Se sei un appassionato di musica e vuoi portare con te i tuoi dischi preferiti ovunque tu vada, allora il giradischi portatile potrebbe essere la soluzione perfetta per te.
Il giradischi portatile è stato inventato negli anni ’60 come alternativa ai grandi e pesanti giradischi domestici. Negli ultimi anni, tuttavia, i giradischi portatili sono tornati di moda grazie al ritorno del vinile e all’aumento della domanda di dispositivi audio portatili. In questo articolo, parleremo dei vantaggi e degli svantaggi di un giradischi portatile, delle caratteristiche principali da considerare quando si sceglie un giradischi portatile, delle migliori opzioni disponibili sul mercato e di come utilizzare correttamente un giradischi portatile.

Vantaggi e svantaggi del giradischi portatile
Il giradischi portatile offre molte opportunità per gli amanti della musica che vogliono ascoltare i loro dischi preferiti ovunque si trovino. Grazie alla sua portabilità, è possibile portare il giradischi in viaggio o in campeggio, o anche semplicemente trasportarlo da una stanza all’altra della casa.
Tuttavia, la portabilità del giradischi portatile spesso comporta una riduzione della qualità del suono e della stabilità del piatto girevole. Inoltre, alcuni modelli possono risultare più rumorosi rispetto ai giradischi domestici.
Caratteristiche principali di un giradischi portatile
Per scegliere il giradischi portatile giusto per te, ci sono alcune caratteristiche principali che devi prendere in considerazione.
- Prima di tutto, il budget: i giradischi portatili variano molto in prezzo, quindi è importante capire quanto vuoi spendere.
- In secondo luogo, la marca e il modello: ci sono molte marche di giradischi portatili sul mercato, e alcune sono considerate più affidabili e di qualità rispetto ad altre.
- Infine, le specifiche tecniche: ad esempio, se vuoi utilizzare il giradischi portatile in viaggio, potresti aver bisogno di un modello con batteria ricaricabile e connessione Bluetooth, mentre se lo utilizzi principalmente a casa, potresti optare per un modello con connessione USB e software per la conversione digitale.
I migliori giradischi portatili sul mercato
Abbiamo selezionato alcuni giradischi portatili che potrebbero fare al caso tuo.

Giradischi Crosley Cruiser Deluxe grigio scuro
Giradischi Crosley a valigetta, leggero, elegante e facile da trasportare.

Giradischi Victrola VSC-550BT-UK
Giradischi dal design particolare, consente l’ascolto di dischi a 3 velocità (33 1/3, 45, 78 RPM).

Giradischi Lenco Classic Phono TT-34 marrone
Giradischi portatile in stile retrò con altoparlanti integrati e porta USB per la digitalizzazione dei vinili su PC.
Come utilizzare correttamente un giradischi portatile
Una volta scelto il tuo giradischi portatile, è importante sapere come utilizzarlo correttamente.
Innanzitutto, posiziona il giradischi su una superficie stabile e livellata per evitare eventuali vibrazioni che potrebbero influire sulla qualità del suono. Assicurati che il braccio del giradischi sia in posizione di riposo prima di accendere il dispositivo.
Inserisci delicatamente il tuo vinile sul piatto girevole e assicurati che sia posizionato al centro. Solleva il braccio del giradischi e posizionalo delicatamente sull’inizio del vinile. Il giradischi dovrebbe iniziare a riprodurre il disco automaticamente. Se ciò non accade, verifica che la testina sia correttamente posizionata e che il braccio sia a contatto con il vinile.
Quando hai finito di ascoltare il vinile, solleva delicatamente il braccio del giradischi e rimuovi il disco. Spegni il giradischi e riponi la testina e il braccio nella loro posizione di riposo.